Per la scuola

Per le scuole secondarie di I e II grado, Storie di futuro è una proposta completa di attività formative, esperienziali e laboratoriali sulla moda Made in Italy da fare in classe nelle 30 ore di didattica orientativa.

girl lampo
scuola secondaria di I grado

Le iniziative e gli strumenti per le scuole secondarie di I grado

Il percorso aiuta studentesse e studenti a prendere decisioni informate sulla scelta della scuola secondaria di II grado.
Le classi hanno l’opportunità di entrare in contatto diretto con le Piccole e Medie Imprese del territorio, attraverso gli incontri a scuola con Role Model aziendali e i tour nelle aziende guidati dai professionisti.

Il concorso La mia storia di futuro invita le classi delle scuole di Marche, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Lombardia e Campania a raccontare in modo originale e personale il mondo del Made in Italy attraverso la progettazione di un podcast.

Il corso di formazione per i docenti propone un modello di didattica orientativa da utilizzare con studentesse e studenti impegnati nelle fasi cruciali della costruzione del proprio percorso scolastico e professionale.

secondary-school-1
secondary-school-2
scuola secondaria di II grado

Le iniziative e gli strumenti per le scuole secondarie di II grado

Studentesse e studenti sono accompagnati in un percorso di orientamento professionale che fa esplorare da vicino il settore della moda e della manifattura Made in Italy.

Una serie di incontri a scuola con Role Model aziendali e la possibilità di visitare di persona le Piccole e Medie Imprese del territorio attraverso un tour guidato da professionisti, permettono di scoprire da vicino come funziona il settore tessile, moda e accessori e riflettere sui propri interessi e sulle proprie attitudini e sulla costruzione di nuove competenze.

Un percorso e-learning che certifica 10 ore di Formazione Scuola-Lavoro (ex PCTO) ed esplora il Made in Italy nel settore moda, con un focus sull'artigianalità, le principali aree del settore e le competenze richieste: al suo interno comprende approfondimenti su sostenibilità, innovazione tecnologica e un focus sulle professioni emergenti, offrendo un quadro completo delle opportunità professionali.